Google rilascia la nuova versione di Go
- Dettagli
- Creato Martedì, 14 Maggio 2013 09:09
- Scritto da Fabrizio Maddalena
Qui in Italia non ha fatto molto scalpore la notizia che Google ha appena rilasciato la nuova versione del suo linguaggio di programmazione denominato Go. Quasi nessuno ne ha parlato perché, ovviamente, tale notizia è rivolta più che altro agli addetti ai lavori. Ma allora perché citarla in questo blog? La spiegazione è semplice: questa notizia è emblematica di quanto Google stia sperimentando vie che nulla hanno a che vedere col proprio core business. Questa esplorazione di mercati alternativi (Google Glass ne è un altro esempio lampante) fa parte di una vera e propria strategia atta a differenziare il più possibile il proprio business in modo da appoggiarlo su più di un pilastro. Inoltre pone la società di Mountain View sul podio della Ricerca e Sviluppo e, di conseguenza, ad ottenere non pochi vantaggi in tema di pubbliche relazioni. Insomma, tutto calcolato!
Tornando a Go, dando un'occhiata all'articolo apparso su TechCrunch, scopriamo che l'obiettivo è creare un sistema di programmazione facile, affidabile e veloce e che preparando la nuova versione ci si è soffermati particolarmente su quest'ultimo aspetto. Il codice compilato con la versione 1.1 dovrebbe essere infatti più performante ed essere eseguito molto più velocemente. Negli ultimi mesi Go ha visto crescere enormemente il numero degli sviluppatori e molte società lo stanno già utilizzando come linguaggio di programmazione ufficiale. A chi è particolarmente interessato all'argomento consigliamo di dare un'occhiata al sito ufficiale che spiega nel dettaglio il progetto. Fonte: TechCrunch
Dai un'occhiata a...
Cronologia Articoli
- ► 2022 (1)
- ► 2021 (4)
- ► 2020 (5)
- ► 2019 (4)
- ► 2018 (4)
- ► 2017 (6)
- ► 2016 (7)
- ► 2015 (8)
- ► 2014 (13)
-
▼
2013
(49)
- ► Dicembre (2)
- ► Novembre (1)
- ► Ottobre (2)
- ► Settembre (2)
- ► Agosto (2)
- ► Luglio (3)
- ► Giugno (4)
- ► Maggio (3)
- ► Aprile (6)
- ► Marzo (5)
- ► Febbraio (5)
-
►
Gennaio
(14)
- Whatsapp si paga!
- Twitter si espande
- Cos'è il cloud computing?
- Salvate il ferro da stiro!
- Trovare lavoro con i social network
- Facebook lancia una nuova ricerca
- Amazon lancia AutoRip
- Groupon acquisisce Glassmap
- Wikipedia: un conflitto inesistente
- Web Economy al 2.8% del PIL
- Safari: 10 anni e non sentirli
- Quanto è facile barare su YouTube?
- Twitter si quoterà in borsa?
- Difficoltà per YouTube su Windows Mobile
- ► 2012 (7)
Articoli più letti
Tag Cloud
mondo youtuber delle utenti molto siti molti community network video facebook italia ricerca comunicazione social quanto questa questo solo youtube essere alla parte sempre sito proprio fatto sono qualche della hanno alle perché media yahoo internet come google dove degli anni stato anche cosa quello stata tutti sulla rete contenuti